
Smaltimento dei rifiuti tessili speciali
Cerchi soluzioni su misura per lo smaltimento dei rifiuti tessili speciali della tua azienda?
Smaltimento Rifiuti Prato ti offre servizi personalizzati per una gestione responsabile e sostenibile.
Definizione di rifiuto speciale
I rifiuti sono materiali o liquidi risultato in genere come scarto dall’attività umana e di cui Il detentore ha necessità di disfarsi o, come avviene spesso per le aziende, ha addirittura l’obbligo di disfarsi.
I rifiuti possono essere classificati in base all’origine, in rifiuti urbani o rifiuti speciali oppure, in base alle caratteristiche, in rifiuti pericolosi o non pericolosi.
I rifiuti tessili prodotti dalle aziende sono rifiuti tessili speciali in quanto prodotti da attività produttive di industrie e aziende. I rifiuti tessili prodotti in casa possono essere smaltiti semplicemente attraverso la raccolta differenziata prevista dal proprio comune.
La corretta gestione e smaltimento dei rifiuti tessili speciali è un obbligo importante per le aziende che operano in questo settore.
Le aziende della provincia di Prato hanno obbligatorio affidarsi ad un’azienda specializzata, dotata di tutte le autorizzazioni previste dalla legge, sia nel caso si tratti di indumenti e abiti sia che si tratti di scarti derivanti dalla lavorazione di pellami, pelli o pellicce op pure scarti di lavorazione derivanti dalle operazioni di finitura, da pigmenti o tinture prodotti dalle industrie tessili.
Il nostro servizio di smaltimento dei rifiuti tessili speciali a Prato garantisce il rispetto delle norme vigenti e la tutela dell'ambiente.
Classificare e smaltire correttamente i rifiuti tessili
Classificare e smaltire correttamente i rifiuti tessili non è un’operazione semplice: generalmente i rifiuti tessili appartengono a capitolo CER 0402 ma per classificare correttamente un rifiuto bisogna individuare il codice cer specifico. Ad esempio Tinture e pigmenti contenenti sostanze pericolose hanno codice cer 04.06.16* nel caso in cui non rientrino nella casistica precedente il codice cer è 04.06.16 (l’assenza dell’asterisco indica che non contiene sostanze pericolose). Ricordiamo inoltre che se si tratta di rifiuti da imballaggio in materiale tessile il codice CER è all’interno del capitolo 15 e potrebbe essere 15.01.09. Non è facile orientarsi all’interno della normativa ed è preferibile rivolgersi ad una ditta specializzata e dalla comprovata esperienza.
Grazie all’esperienza decennale Smaltimento Rifiuti Prato è in grado di fornire soluzioni personalizzate e conformi alle normative vigenti. Contattaci per un consulto gratuito: compila il form qui di seguito e sarai ricontattato dai nostri esperti con una soluzione efficace e su misura per le necessità della tua azienda.
I rifiuti tessili speciali richiedono un trattamento specifico e devono essere smaltiti in maniera sicura ed ecocompatibile. La nostra azienda offre un servizio di ritiro e smaltimento dei rifiuti tessili speciali, garantendo la massima attenzione alla sicurezza e all'ambiente.
Come smaltire i cascami tessili e i residui di lavorazioni tessili?
Nel caso la tua attività produca grandi quantità di scarti prodotti dalla tessitura avrai di certo il problema di smaltire i cascami e, in generale, dei residui delle lavorazioni tessili. L’obbligo di raccogliere separatamente i rifiuti tessili in Italia è in vigore dal 1 gennaio 2022 grazie ad uno dei decreti contenuti nel “Pacchetto di direttive sull’economia circolare” adottato dall’Unione europea.
Smaltimento Rifiuti Prato si occupa di raccogliere, stoccare e smaltire i rifiuti tessili seguendo in maniera scrupolosa i dettami previsti dalla normativa:
- Raccolta presso la tua azienda degli scarti tessili mediante container posizionati dedicati;
- Trasporto e smaltimento presso gli stabilimenti specializzati;
- Trattamento dei rifiuti e recupero dei materiali;
- Rilascio della documentazione attestante il corretto smaltimento da parte dell’azienda produttrice.
Utilizziamo tecniche avanzate di smaltimento e di riciclo dei rifiuti tessili speciali, come la separazione dei materiali e la lavorazione per il riutilizzo in altre produzioni. Il nostro servizio è in grado di soddisfare le esigenze di ogni cliente, dai piccoli artigiani alle grandi aziende tessili.
Siamo in grado di fornire un servizio di smaltimento dei rifiuti tessili speciali personalizzato e adatto alle esigenze specifiche di ogni cliente. Compila il form qui di seguito per maggiori informazioni e per richiedere un preventivo gratuito.
Ricordiamo, infine, come l’industria della moda e del tessile sia potenzialmente una pericolosa fonte di inquinamento a seguito del sostanzioso utilizzo di solventi e prodotti chimici nei processi di produzione. È essenziale per il nostro benessere e per la salvaguardia del pianeta che lo smaltimento dei rifiuti tessili avvenga nel modo giusto, seguendo le regole.
Contattaci per una consulenza gratuita: saremo in grado di individuare la soluzione più adatta per le esigenze dalla tua azienda. Compila il form.